L’analisi è realizzata sulla base di un contratto che detta indirizzi ed identifica le aree che presentano maggiori criticità come segue:
FASE AS IS:
i tecnici incaricati verificano le capacità competitive della Società cliente evidenziando quali siano i principali fattori di opportunità e rischio, in relazione al mercato sul quale si sta operando.
Questa prima fase si conclude con la presentazione del giudizio elaborato dai consulenti e con la decisione, da parte del cliente, sull’opportunità di autorizzare la conclusione dell’analisi, quindi il pagamento della prestazione.
FASE TO BE:
in questa seconda fase, gli analisti, con la collaborazione dei tecnici di sede, elaborano la / le soluzioni da adottare per migliorare le capacità competitive dell’azienda cliente. Il piano evidenzia le azioni, le responsabilità, i tempi di realizzazione previsti e, indicativamente, i risultati attesi.